Quadrotti ricotta e limone

Una ricetta facilissima per preparare un dolce morbidissimo e molto profumato, senza lievito e senza glutine.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
9
Facilità
facile
Pronto in
50 minuti

Pubblicità

La ricetta dei quadrotti ricotta e limone è davvero facilissima e, inoltre, è senza lievito e farina quindi senza glutine. Otterremo un dolce morbidissimo e profumato con protagonista la cremosità della ricotta aromatizzata al limone. Questi dolcetti deliziosi sono perfetti anche per l’alimentazione dei bambini. Si preparano davvero in pochi minuti e subito in forno!

Questa preparazione, una variante della torta ricotta e limone, è perfetta da servire il pomeriggio con il tè ed è ottima anche la mattina a colazione.

Con queste dosi otteniamo 12 quadrotti, o di più se volete farli più piccoli. Questo è un dolce senza lievito e senza farina, quindi ideale anche per gli intolleranti al glutine.

Prima di iniziare vi ricordo che:

  • per infornare usiamo una teglia di alluminio rettangolare da 6 porzioni; 
  • per guarnire, se non amate la cannella potete farne a meno e spolverizzare solo lo zucchero a velo oppure di cacao.
Preparazione
10 minuti
Cottura
40 minuti
Tempo totale
50 minuti

Il Libro d’Oro

Tutte le mie ricette più amate

Ingredienti

Dosi per porzioni 12 porzioni
  • 500 g ricotta fresca
  • 100 g zucchero
  • 100 ml panna fresca
  • 70 g fecola di patate
  • 3 uova
  • 1 limoni non trattato, solo buccia grattugiata
  • 1 bustina vanillina
  • zucchero a velo q.b.
  • cannella in polvere q.b.

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 12 porzioni)

Gli utensili di Benedetta

Bilancia digitale

Bilancia da cucina digitale ad alta definizione che tiene 1 grammo di pesata minima, con display LED ripiegabile a scomparsa. Dispone di 3 unità di misura: grammi, once e millilitri, perfetta per misurare con precisione ingredienti solidi e liquidi. Ha una capacità massima di misurazione di 5 kg. Abbinata una ciotola in acciaio inox 18/10 igienico.

€ 19,90 Compra ora

Sbattitore con fruste

Sbattitore 500W a 5 velocità con doppio set di fruste, dotato di stand portafruste per riporle occupando uno spazio minimo. Le due coppie di fruste offrono una grande versatilità di utilizzo: un set è progettato per montare, l’altro per impastare.

€ 29,90 Compra ora

Spatola in silicone 28cm grigio chiaro

Spatola leccapentole grigio chiaro in silicone alimentare igienico. Ideale per raccogliere efficacemente e senza sprechi creme, composti e impasti morbidi da ciotole, pentole e altri contenitori.

€ 7,90 Compra ora

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Quadrotti ricotta e limone

In una ciotola rompiamo le uova, grattugiamo la scorza di limone, aggiungiamo una bustina di vanillina e frulliamo con lo sbattitore elettrico.

Continuando a frullare aggiungiamo lo zucchero, la panna fresca, la fecola di patate. Per ultima aggiungiamo la ricotta e frulliamo ancora per amalgamare.

Prendiamo una teglia di alluminio da sei porzioni e ricopriamola con la carta forno. Versiamo il composto nella teglia livellando bene con una spatola.

Mettiamo in forno statico a 175 °C, oppure in forno ventilato a 165 °C per 40-45 minuti. A fine cottura il dolce sarà bello dorato in superficie.

Pubblicità

Una volta sfornato togliamo il dolce dalla teglia, aiutandoci con la carta forno. Con un coltello rifiliamo i bordi eliminando la parte croccante.

Tagliamo a strisce e poi in quadrotti, per ottenerne 12.

In una ciotola versiamo un po’ di zucchero a velo e una punta di cucchiaino di cannella, mescoliamo e poi con l’aiuto di un colino spolverizziamo su tutto il dolce.

Sistemiamo i quadrotti ricotta e limone su un bel piatto da portata e siamo pronti per servirli. Sono morbidissimi! Provate anche voi questa ricetta e fatemi sapere se vi è piaciuta!

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.91

523 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (205)

Scrivi un commento
  • ROSA

    Quali sono le dimensioni di una teglia x 6 persone? Grazie
    Rosa

    25 Giugno 2024 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Rosa, le dimensioni di una teglia, usa e getta, per sei persone è di 31x21cm 👍

      25 Giugno 2024 Rispondi

  • luciana

    Ciao Benedetta ho fatto i quadretti con ricotta e limone sono buonissimi

    30 Maggio 2024 Rispondi

  • Anna

    La foto di Anna

    Buonissima 😋😋io ci ho aggiunto le gocce di cioccolato ed è fantastica 🥳

    9 Marzo 2024 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Così sono ancora più golosi! Brava, Anna ❤️

      10 Marzo 2024 Rispondi

  • Nadia

    Dolce buonissimo, brava benedetta sei grande

    28 Maggio 2023 Rispondi

  • Paola Maria

    Si mantengono fuori dal frigorifero per il giorno dopo?

    13 Ottobre 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ti consiglio di conservarli in frigo perché c’è la ricotta 😘

      13 Ottobre 2022 Rispondi

  • Monica

    ciao Benedetta
    Li ho fatti ieri per la prima volta ma non ho messo la panna e ho aggiunto una robiola…Erano buonissimi. Vorrei sapere se posso metterci una glassa invece di zucchero a velo. O si appesantiscono?

    7 Marzo 2022 Rispondi

  • Valeria

    Ciao Benedetta. Posso usare l’estratto di vaniglia invece della vanillina? Grazie

    6 Ottobre 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Valeria, sì va bene ?

      7 Ottobre 2021 Rispondi

      • Valeria

        grazie!

        12 Ottobre 2021 Rispondi

  • Paola

    Ciao Benedetta! Vorrei sapere se posso cuocere questo impasto nel fornetto Versilia. Grazie

    21 Agosto 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Paola, sì va bene ?

      23 Agosto 2021 Rispondi

  • Ercole Amendola Neto

    Me fà volontà de manggiarlo adesso !!!!

    11 Agosto 2021 Rispondi

  • Lucia Fiorito

    Ciao Benedetta posso mettere la farina di riso?

    24 Maggio 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Lucia, sì va bene ?

      25 Maggio 2021 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Quadrotti ricotta e limone

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Quadrotti ricotta e limone

Torna su