I pancake toast sono un piatto unico perfetto da gustare sul divano, magari guardando un bel film o recuperando gli ultimi episodi della nostra serie tv preferita. Semplicissimi da preparare, sono anche un’alternativa molto più sfiziosa e sostanziosa di un pacchetto di patatine o dei popcorn. Si tratta della versione salata dei classici pancake dolci, farciti però con formaggi e verdure grigliate e accompagnati da un’insalata sfiziosa. Insomma, questi toast sono tutti da provare!
Pancake toast: la ricetta facile e gustosa
Anche se questo tipo di sandwich è un po’ particolare, il procedimento è davvero semplicissimo. Iniziamo dall’impasto dei pancake, rompendo dunque le uova in una ciotola e aggiungendo via via un pizzico di sale, l’acqua, la farina e il lievito per torte salate. Se vogliamo, possiamo anche decidere di insaporirlo ancora di più unendo anche un po’ di formaggio grattugiato.
Una volta che l’impasto è pronto, mettiamone un mestolo in una padella imburrata e cuociamo un pancake alla volta – con le dosi di questa ricetta ne otterremo tre. È importante girare i pancake al momento opportuno, ma come possiamo accorgercene? Semplice: noteremo che sopra al pancake inizieranno a formarsi delle bollicine e l’impasto inizierà ad asciugarsi leggermente.
Una volta pronti tutti e tre è il momento di comporre il nostro pancake toast. Mettiamo delle melanzane grigliate sopra un pancake e aggiungiamo la provola; facciamo poi un secondo strato di pancake, questa volta con l’aggiunta di zucchine grigliate e poi altra provola. Chiudiamo con il terzo pancake ed ecco pronto il nostro sandwich di pancake!
Come preparare l’insalata capricciosa
Come accompagnamento per questo pancake toast Benedetta ha deciso di preparare un’insalata capricciosa. Per prima cosa dovremo tagliare a striscioline sottili il sedano rapa e la carota e lasciarli marinare con sale e abbondante aceto. Poi, strizziamo bene il tutto e aggiungiamolo al formaggio e al prosciutto cotto tagliati a pezzetti.
Non abbiamo trovato il sedano rapa? Nessun problema: sostituiamolo con il sedano oppure con il cavolo cappuccio. Il risultato sarà ugualmente gustoso! Per condire quest’insalatina aggiungiamo la maionese e due cucchiaini di senape che daranno un tocco piccante.
E già che ci siamo, perché non ne prepariamo in abbondanza? Quest’insalata si mantiene in frigorifero per 2-3 giorni ed è un ottimo contorno!
Forza, raggiungiamo Benedetta in cucina e prepariamo con lei questo piatto creativo e gustosissimo!
- Preparazione
- 25 minuti
- Cottura
- 20 minuti
- Tempo totale
- 45 minuti
Ingredienti
Per il pancake toast
- 2 uova
- 140 g farina 00
- 80 ml acqua
- 1 cucchiaino lievito per torte salate
- 1 zucchine
- 1 melanzane
- provola q.b. a fette
- sale fino q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
Per l'insalata capricciosa
- 80 g prosciutto cotto
- 80 g emmental
- 1 carote
- ½ sedano rapa
- 1 limoni
- 125 g maionese
- 10 g senape
- sale fino
- aceto q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 1 persona)
Preparazione
Come fare: Pancake toast di Benedetta
Per preparare i pancake toast iniziamo dall’insalata di accompagnamento. Tagliamo a striscioline sottili il sedano rapa e, man mano che sono pronte, immergiamole in acqua e limone per non farle annerire.
Tagliamo allo stesso modo anche la carota e mettiamola dentro una ciotola.
Scoliamo il sedano rapa e aggiungiamolo alla carota.
Condiamo con sale e abbondante aceto, mescoliamo e lasciamo marinare.
Tagliamo a pezzetti sia l’emmental sia il prosciutto cotto e mettiamoli in una ciotola.
Strizziamo il sedano rapa e la carota e aggiungiamoli al prosciutto e al formaggio. Condiamo aggiungendo la maionese e due cucchiaini di senape. Mettiamo l’insalata in frigo mentre continuiamo con la ricetta.
Occupiamoci adesso della farcitura: tagliamo e grigliamo due fette di melanzane e tre fette di zucchine.
Una volta pronte le verdure, prepariamo la base dei pancake. In una ciotola rompiamo le uova e aggiungiamo un pizzico di sale.
Uniamo l’acqua e iniziamo a sbattere con una forchetta.
È il momento della farina, da aggiungere poca alla volta continuando a mescolare.
Infine, mettiamo anche il lievito e diamo un’ultima mescolata.
Ungiamo una padella con un po’ di burro e togliamo l’eccesso con un pezzo di carta da cucina.
Mettiamo un mestolo di impasto in padella e giriamo il pancake a metà cottura.
Ripetiamo il procedimento sino a terminare l’impasto – con queste dosi otterremo tre pancake.
Non ci resta che comporre il nostro sandwich. Mettiamo un pancake su un piatto e mettiamoci sopra le melanzane. Condiamole con sale e olio extravergine d’oliva.
Aggiungiamo due fette di provola.
Facciamo un secondo strato con un altro pancake e le zucchine grigliate, sempre condite con sale e olio extravergine d’oliva.
Anche qui aggiungiamo due fette di provola e poi chiudiamo con il terzo pancake.
Riprendiamo dal frigo l’insalata capricciosa e disponiamola accanto al toast.
Ecco pronto questo sfiziosissimo pancake toast! Da leccarsi i baffi!
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento