Ciambella arancia e cioccolato

Un ciambellone semplice e profumato, facile da preparare e da personalizzare variando ingredienti e modalità di cottura.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
9
Facilità
facile
Pronto in
50 minuti

Pubblicità

Ciambelle e ciambelloni sono tra i dolci da credenza che preferisco e che preparo più spesso, sperimentando ricette e varianti sempre nuove. Sono perfetti a colazione come a merenda e sono semplicissimi da preparare. In questa ricetta prepareremo insieme la mia ciambella arancia e cioccolato, un classico ciambellone da cuocere in forno, e vi darò anche qualche suggerimento per realizzare alcune varianti, come la versione cotta in friggitrice ad aria e la versione integrale senza zucchero aggiunto. Insomma, accontenteremo gusti ed esigenze di tutti!

Ciambella arancia e cioccolato: come prepararla

La preparazione è molto semplice e, oltre allo stampo a ciambella, ci occorrono solo ciotola e fruste elettriche. Dovremo semplicemente mescolare tutti gli ingredienti nella ciotola: uova, zucchero, scorza grattugiata e succo d’arancia, un po’ di aroma arancia (facoltativo ma che vi consiglio se volete intensificare sapore e profumo agrumati), e poi farina e lievito per dolci.

Una volta che avremo ottenuto un impasto liscio e omogeneo, ungiamo e infarinato lo stampo e ne versiamo dentro circa due terzi. Alla parte restante aggiungiamo il cacao amaro per ottenere un impasto al cioccolato, da far colare sopra l’impasto chiaro. A questo punto diamo l’effetto variegato facendo dei movimenti circolari con un cucchiaino, in modo da mischiare i due impasti.

Non ci resta che cuocere la nostra ciambella all’arancia e cioccolato in forno ventilato a 170 °C per circa 35 minuti. Dopodiché sarà pronta da gustare… e vedere che bontà!

Pubblicità

ciambella arancia e cioccolato
Ciambella arancia e cioccolato

Cottura in friggitrice ad aria

Vogliamo preparare una ciambella arancia e cioccolato in friggitrice ad aria? Dovremo semplicemente adattare le dosi della ricetta a uno stampo a ciambella da 22 cm di diametro (vi consiglio di usare quelli in carta, perfetti per questo tipo di cottura), usare il lievito per friggitrice ad aria al posto di quello per dolci e cuocere a 150 °C per 26 minuti.

Ecco dosi e ingredienti per la versione in friggitrice ad aria:

  • 3 uova
  • 150 g di zucchero
  • 120 ml di succo di arancia
  • 100 g di olio di semi
  • scorza grattugiata di 1 arancia
  • ½ fialetta di aroma arancia
  • 270 g di farina
  • 15 g di cacao amaro
  • 1 bustina di lievito per friggitrice ad aria

Cottura in pentola fornetto

Se vogliamo cuocere il ciambellone nella pentola fornetto, ungiamo e infariniamo la pentola e versiamo dentro l’impasto chiaro, poi mettiamo sopra quello al cacao e “varieghiamo” aiutandoci con un cucchiaino. Chiudiamo con il coperchio, sistemiamo lo spargifiamma sul fornello piccolo e poggiamo sopra la pentola fornetto. Facciamo cuocere per 15 minuti con la fiamma al massimo, poi abbassiamo la fiamma e lasciamo cuocere per altri 40 minuti. Per verificare la cottura, facciamo la prova stecchino infilandone uno nei fori del coperchio.

Versione integrale senza zucchero aggiunto

Di questo delizioso ciambellone cioccolato e arancia possiamo facilmente preparare anche una versione integrale senza zucchero aggiunto. Ci basterà, rispetto alla ricetta classica, sostituire lo zucchero con 180 grammi di eritritolo (oppure di stevia, leggendo bene nella confezione la proporzione da usare) e la farina con 340 grammi di farina integrale. Il procedimento resta lo stesso così come la cottura: in forno ventilato a 170 °C per 35 minuti circa.


Come vedete, con poche variazioni e in poche mosse possiamo preparare tante versioni diverse della nostra ciambella arancia e cioccolato, una più buona dell’altra! Avremo così una colazione perfetta per le esigenze di tutta la famiglia. Ora vediamo nel dettaglio come prepararla e poi fatemi sapere se l’avete provata!

Pubblicità


Ecco altre ricette da scoprire:

Ciambellone all’arancia

Ciambellone integrale bicolore

Ciambella marmorizzata

Preparazione
15 minuti
Cottura
35 minuti
Tempo totale
50 minuti

Il Libro d'Oro

Tutte le mie ricette più amate, insieme al Taccuino delle ricette base.

Ingredienti

Dosi per persone 8 persone
  • 4 uova
  • 180 g zucchero
  • 140 g olio di semi
  • 160 ml succo d'arancia
  • 1 arance la scorza grattugiata
  • ½ fialetta aroma arancia (facoltativa)
  • 350 g farina
  • 16 g lievito per dolci
  • 25 g cacao amaro

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 persone)

Gli utensili di Benedetta

Bilancia digitale

Bilancia da cucina digitale ad alta definizione con display LED ripiegabile a scomparsa. Perfetta per misurare con precisione ingredienti solidi e liquidi.

€ 19,90 Compra ora

Sbattitore con fruste

Sbattitore 500W a 5 velocità con doppio set di fruste, dotato di stand portafruste.

€ 29,90 Compra ora

Spatola in silicone 28cm grigio chiaro

Spatola leccapentole grigio chiaro in silicone alimentare igienico. Ideale per raccogliere creme, composti e impasti morbidi.

€ 7,90 Compra ora

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Ciambella arancia e cioccolato

Prepariamo l’impasto: in una ciotola rompiamo le uova, aggiungiamo lo zucchero, la scorza grattugiata dell’arancia e mezza fialetta di aroma arancia.

Ora mescoliamo con le fruste elettriche fino a ottenere un composto omogeneo.

Con uno spremiagrumi spremiamo il succo di 2 arance per ottenerne circa 160 ml.

Pillola furba

  • Se non arriviamo a 160 ml, allunghiamo il succo ottenuto con un pochino d'acqua.

Versiamo il succo nella ciotola e poi anche l’olio di semi.

Riprendiamo a mescolare con le fruste elettriche e aggiungiamo la farina poca per volta.

Infine, uniamo anche il lievito per dolci e amalgamiamolo al resto.

Pubblicità

Prendiamo uno stampo a ciambella da 24 cm di diametro, unto e infarinato, e versiamo all’interno due terzi dell’impasto.

Nella parte di impasto restante aggiungiamo il cacao amaro e amalgamiamolo con le fruste elettriche.

Facciamo colare l’impasto al cacao sull’impasto chiaro; poi, per creare un effetto “marmorizzato”, con un cucchiaino facciamo dei movimenti circolari mischiando così tra loro i due impasti.

Inforniamo e cuociamo in forno preriscaldato ventilato a 170 °C per circa 35 minuti (con il forno statico, aumentiamo la temperatura di 10 °C).

Una volta pronta, lasciamo intiepidire per qualche minuto la nostra ciambella arancia e cioccolato e poi estraiamola dallo stampo.

Ciambella arancia e cioccolato - Step 12

Eccola pronta da gustare, guardate com’è invitante!

Qualche consiglio in più

Per l’impasto, al posto dell’olio possiamo usare 160 grammi di burro fuso (o di margarina).

Al posto del succo d’arancia, invece, possiamo mettere la stessa dose di acqua, e magari aromatizzare con vanillina o scorza di limone.

Al posto del cacao da mettere in una parte dell’impasto, possiamo semplicemente utilizzare delle gocce di cioccolato da amalgamare all’impasto.

Per un ciambellone arancia e cioccolato senza glutine, sostituiamo la farina con un mix di 280 grammi di farina di riso e 80 grammi di amido di mais (o fecola di patate).

Con la stessa dose di impasto possiamo preparare in alternativa 12 muffin arancia e cioccolato, cuocendo in forno ventilato a 170 °C per circa 20 minuti. Oppure un bel plumcake, usando uno stampo da 32×13 cm e cuocendo a 170 °C per circa 40 minuti.

Conservazione

Se ci avanza un po’ della nostra ciambella arancia e cioccolato, possiamo conservarla a temperatura ambiente su un piatto ben coperta da pellicola, oppure sotto una campana per dolci. Si manterrà buona e soffice per 2-3 giorni.

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.9

29 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (8)

Scrivi un commento
  • Katia

    Ciao benedetta ti vorrei chiedere se si può fare anche con la frusta manuale perché quello elettrica non c’è lo.vorrei sapere grazie mille

    5 Febbraio 2025 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Katia, puoi usare, se preferisci, anche la frusta manuale 😘

      5 Febbraio 2025 Rispondi

  • marta20082008libero-it

    ciao che tipo di olio posso usare? grazie

    5 Febbraio 2025 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Marta, puoi usare l’olio di semi che preferisci 😘

      5 Febbraio 2025 Rispondi

  • Barbara

    Ciao Benedetta, è possibile cucinare il ciambellone nel forno ventilato e non in friggitrice ad aria? grazie mille per la risposta

    5 Febbraio 2025 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Barbara, puoi cuocerlo in forno preriscaldato, modalità ventilata, a 170 °C per circa 35 minuti 😘

      5 Febbraio 2025 Rispondi

  • manginofrancescaalice-it

    ciao! è possibile dimezzare le dosi?

    5 Febbraio 2025 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Francesca, se lo preferisci puoi dimezzare le dosi di tutti gli ingredienti e usare uno stampo da 18cm di diametro 😊

      5 Febbraio 2025 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Ciambella arancia e cioccolato

Nessun file caricato Carica la foto

Fatte in casa da voi

Carica una foto e condividi il risultato

Al momento non ci sono immagini delle vostre ricette

Caricate una foto e condividete il risultato

Carica la tua foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Ciambella arancia e cioccolato

Torna su