Cavolfiore affogato

Un contorno ricco e saporito tipico della città di Catania, perfetto per accompagnare tanti secondi piatti.

Stagione
Autunno, Inverno
Ingredienti
7
Facilità
facile
Pronto in
1 ora e 5 minuti

Pubblicità

Il cavolfiore affogato è un piatto tipico della cucina siciliana e in particolare di quella catanese, dove viene chiamato bastaddu affucatu, ossia “bastardo affogato”. Per preparare questo piatto si utilizza infatti il cavolfiore violetto che è una varietà tipica del territorio catanese.

Un’altra particolarità di questa ricetta è la presenza del pepato fresco, anche questo tipico siciliano: un formaggio pecorino dalla stagionatura breve, lievemente salato, caratterizzato dall’aggiunta del pepe nero in grani all’interno. Il formaggio, le olive e le acciughe ci permettono di dare sapore e sapidità al cavolfiore, e non avremo bisogno di aggiungere ulteriore sale.

Cavolfiore affogato: come prepararlo

Questo squisito contorno di verdure si assembla a strati in padella e poi si gira, proprio come una frittata. A fine cottura risulterà compatto ma morbido e per servirlo lo si dovrà semplicemente sporzionare come faremmo con una torta salata.

Per prima cosa tagliamo a fette regolari il cavolfiore con un coltello ben affilato. Prendiamo una padella antiaderente, mettiamo un po’ di olio e facciamo un primo strato con il cavolfiore; aggiungiamo il pepato fresco, le acciughe, le olive e il cipollotto fresco. Facciamo un altro strato di cavolfiore e di condimento e poi chiudiamo con il cavolfiore e il cipollotto rimasto.

Pubblicità

A questo punto cuociamo con il coperchio per 10 minuti, poi sfumiamo tutto con il vino, rimettiamo il coperchio e cuociamo per 25 minuti. Dopo aver girato il cavolfiore aiutandoci con un piatto, lo cuociamo con il coperchio per altri 15-20 minuti ed è pronto.

cavolfiore affogato
Cavolfiore affogato

Come servirlo

Il cavolfiore affogato alla catanese è ottimo sia ben caldo che a temperatura ambiente. Lo possiamo servire come contorno, magari insieme a un secondo di carne e a qualche fetta di pane tostato, ma anche come antipasto rustico.


Scopri altre ricette simili:

Cavolfiore in padella

Pubblicità

Frittata di cavolfiore

Cavolfiore alla pizzaiola


Pronti a preparare insieme il cavolfiore affogato? Vediamo subito come procedere e poi vi aspettiamo nei commenti per sapere se vi è piaciuto!

Preparazione
10 minuti
Cottura
55 minuti
Tempo totale
1 ora e 5 minuti

Il Libro d'Oro

Tutte le mie ricette più amate, insieme al Taccuino delle ricette base.

Ingredienti

Dosi per persone 6 persone
  • 1 cavolfiore violetto
  • 3 cipollotti freschi
  • 80 g pepato fresco o altro formaggio pecorino
  • 15 olive nere denocciolate
  • 5 filetti acciughe
  • 120 ml vino bianco
  • pepe q.b.

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)

Gli utensili di Benedetta

Padella 28cm

Padella 28 cm di diametro in alluminio forgiato 100% riciclabile e fondo con spessore di 3,8 mm. Rivestimento ceramico antiaderente. Ideale per cottura a induzione e con fornello a gas.

€ 49,90 Compra ora

Tornitore scanalato in silicone

Tornitore scanalato con impugnatura in acciaio inox e terminale in silicone alimentare resistente alle alte temperature. Ideale per alzare e rigirare i cibi durante la cottura, porzionarli, servirli. 

€ 9,90 Compra ora

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Cavolfiore affogato

Cavolfiore affogato - Step 1

Puliamo il cavolfiore togliendo il gambo e le foglie. Poi giriamolo e tagliamolo a fettine sottili spesse circa 1 cm. Se qualcuna dovesse rompersi non importa, succede spesso soprattutto nelle parti laterali.

Cavolfiore affogato - Step 2

Prendiamo una padella antiaderente e mettiamo un abbondante filo di olio. Facciamo un primo strato con il cavolfiore, cercando di coprire tutta la superficie.

Cavolfiore affogato - Step 3

Aggiungiamo il cipollotto a rondelle, il pepato fresco a fettine, le olive nere denocciolate e i filetti di acciughe.

Cavolfiore affogato - Step 4

Facciamo un altro strato di cavolfiore.

Cavolfiore affogato - Step 5

Mettiamo sopra tutti gli ingredienti usati nello strato precedente.

Cavolfiore affogato - Step 6

Completiamo con un ultimo strato di cavolfiore, aggiungiamo il cipollotto rimasto e un filo di olio.

Cavolfiore affogato - Step 7

Mettiamo la padella sul fuoco, copriamo con il coperchio e cuociamo per 10 minuti a fiamma media.

Pubblicità

Cavolfiore affogato - Step 8

Sfumiamo con il vino, facciamolo evaporare per qualche minuto e poi rimettiamo il coperchio e cuociamo per 25 minuti.

Cavolfiore affogato - Step 9

Ogni tanto pressiamo con una spatola in modo da compattare il cavolfiore e far uscire i liquidi di vegetazione.

Cavolfiore affogato - Step 10

Giriamo il cavolfiore (come facciamo con le frittate, aiutandoci con un piatto grande) e rimettiamolo in padella. Schiacciamo e compattiamo con la spatola.

Cavolfiore affogato - Step 11

Mettiamo il coperchio e cuociamo per altri 15-20 minuti.

Cavolfiore affogato - Step 12

A fine cottura, se vogliamo, mettiamo ancora un po’ di pepato fresco a fettine, rimettendo il coperchio per farlo sciogliere.

 

Cavolfiore affogato - Step 13

Trasferiamo il cavolfiore affogato in un piatto da portata e completiamo con un po’ di pepe.

Cavolfiore affogato - Step 14

Consigli

Il cavolfiore affogato alla siciliana si può realizzare anche con alte varietà di cavolfiore: potrebbe cambiare qualche sfumatura di sapore ma il risultato sarà sempre eccellente.

Ricordiamoci che il cavolfiore deve cuocere piano a fuoco medio-basso, facendo attenzione a non farlo attaccare sul fondo. Per questo motivo è meglio isolare il formaggio negli strati interni perché altrimenti potrebbe attaccarsi.

Dato che usiamo acciughe, olive nere e pepato fresco, non serve aggiungere sale, ma se proprio vogliamo metterlo usiamone davvero pochissimo. Il cavolfiore cuoce nella sua stessa acqua, quindi la sapidità degli ingredienti viene assorbita.

Conservazione

Possiamo conservare il cavolfiore affogato in frigorifero per un paio di giorni, dentro un contenitore a chiusura ermetica.

Ingredienti

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.82

11 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti

Ancora nessun commento pubblicato.

Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?

Scrivi un commento
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Buon’Idea

Cavolfiore affogato

Nessun file caricato Carica la foto

Fatte in casa da voi

Carica una foto e condividi il risultato

Al momento non ci sono immagini delle vostre ricette

Caricate una foto e condividete il risultato

Carica la tua foto

Pubblicità

Buon’Idea

Cavolfiore affogato

Torna su