Come fare il polpettone

Come fare il polpettone

Pubblicità

Un secondo classico, sostanzioso, per certi versi rustico, perfetto da portare in tavola per il pranzo della domenica e le occasioni speciali: il polpettone. Quando qualcuno mi chiede come fare il polpettone, mi vengono subito in mente svariate ricette: quello a base di carne rappresenta la versione tradizionale, ma allo stesso tempo possiamo fare anche un polpettone di tonno oppure vegetariano. Poi ci sono i polpettoni ripieni, ancora più sostanziosi. Vediamo insieme come preparare un polpettone saporito e invitante.

Come fare il polpettone di carne

polpettone

Iniziamo dalla preparazione base. Mescoliamo carne macinata mista, mollica ammollata nel latte e strizzata, uova, prezzemolo, formaggio grattugiato. Diamo forma al polpettone e il gioco è fatto. Volendo, possiamo arricchirlo con la mortadella e avvolgerlo con la pancetta

polpettone di pollo in friggitrice ad aria

E se è vero che generalmente il polpettone cuoce nel forno, è anche vero che le varianti cotte in padella sono da provare: con il sugo oppure senza. E naturalmente possiamo anche fare il polpettone in friggitrice ad aria: la mia ricetta a base di petto di pollo e ricotta cuoce in 30 minuti e rimane morbidissima!

Pubblicità

polpettone in crosta di pane

Se vogliamo preparare un polpettone semplice ma scenografico, il polpettone di carne in crosta di pane è la scelta giusta. Realizzarlo non è affatto complicato e il risultato lascerà a bocca aperta i nostri ospiti.

Come fare il polpettone di carne ripieno

polpettone ripieno al sugo

Per quanto riguarda i polpettoni di carne ripieni, tra ricette tradizionali e ricette creative, possiamo davvero sbizzarrirci. Il polpettone ripieno al sugo, con le uova sode che si svelano al primo taglio, è squisito e anche bello da vedere. Un’altra ricetta senza tempo è quella del polpettone con spinaci e uova. Più delicato e comunque delizioso, è il polpettone ripieno di bietole e prosciutto cotto.

Per stupire i nostri ospiti con effetti davvero speciali, possiamo portare in tavola il polpettone ripieno di frittata. Elegante, sfizioso e irresistibile è il polpettone ripieno in crosta, farcito con spinaci e formaggio, poi “foderato” con pancetta e pasta sfoglia.

Pubblicità

Come si fa il polpettone di tonno

polpettone tonno e olive

Se non abbiamo voglia di carne, o qualcuno non la mangia, possiamo preparare il polpettone di tonno, un’ottima alternativa. La ricetta è molto facile da realizzare e necessita di pochi ingredienti: tonno in scatola, uova, pangrattato e formaggio grattugiato. Per una variante ancora più saporita, provate la mia ricetta del polpettone tonno e olive, a sua volta molto semplice e stuzzicante.

POLPETTONE DI PATATE E TONNO IN CROSTA

Dato che ho un debole per i polpettoni in crosta, non potevo non proporvi una variante anche per la ricetta a base di tonno. Il polpettone di tonno e patate avvolto nella pasta sfoglia è perfetto in qualsiasi stagione ed è un piatto unico favoloso.

Polpettone vegetariano: le idee più sfiziose

Naturalmente questa ricetta si presta anche a essere preparata soltanto con le verdure. Il polpettone vegetariano non ha nulla da invidiare alle varianti di carne o di tonno, anzi: si realizza in tanti modi diversi, a seconda delle verdure di stagione che abbiamo a disposizione. In autunno e in inverno, ad esempio, possiamo preparare il polpettone di zucca, con un bel ripieno filante di provola e funghi. Possiamo preparare il nostro polpettone vegetariano anche con lenticchie e patate, rendendolo ancora più ricco con un ripieno di uova sode.

Presente in

Pubblicità

Pubblicità

Commenti (1)

Scrivi un commento
  • Marta

    Polpettone ripieno vegetariano, buonissimo, io lo fatto ripieno con radicchio e pinoli,poi lo tagliato a fette e cotto in friggitrice ad aria,buonissimo.

    30 Gennaio 2025 Rispondi

Pubblicità

Benedetta Rossi

Come fare il polpettone

Torna su